CAST e PRODUZIONI 2018
Esclusive
BOOKING -
MANAGEMENT - PRODUZIONI
Di seguito alcune proposte di artisti che
Marasco Comunicazione e Calabria Sona valorizzano e promuovono.
Le nostre sono produzioni esclusive e con
contatto diretto senza intermediazioni.
Valorizziamo la Musica Made in Calabria in giro
per il mondo.
Realizziamo festival e vetrine Calabria Sona per maggiori info www.marascocomunicazione.com - www.calabriasona.com
LE MUSE DEL MEDITERRANEO
Una formazione originale,
capace di abbracciare esperienze e generi artistici anche molto diversi: ritmi
e sonorit di tutti i Sud del mondo si fondono, tra ballo e canto ai pi
classici strumenti della tradizione musicale calabrese.
Dalla loro fondazione a
oggi, la sfida delle Muse del Mediterraneo quella di affermarsi sulla scena
della musica popolare con una composizione composta interamente da giovani
donne.
Il progetto si concentra
nello studio della pizzica salentina e della tarantella calabrese e pu vantare
un lungo e ammirato tour che ha attraversato lAustralia.
Formazione n.5 musiciste
e un percussionista
https://www.youtube.com/watch?v=M8oajFiwuMg
ANTONIO GROSSO BAND
Antonio
Grosso inizia i suoi studi allet
di 8 anni con la fisarmonica ai quali si dedica, nonostante la tenera et,
assiduamente fino ai 16 anni, quando conosce un altro strumento della
tradizione: lorganetto, che diventer il suo strumento.
Apprendendo
un metodo di studio a numeri, ma studiandolo praticamente da autodidatta,
Antonio Grosso capisce che oltre alla tradizione cՏ ben altro, intraprendendo
un percorso che lo metter sulla buona strada per riuscire a comporre dei suoi
personali brani.
Tra
tour in varie citt della Germania e concerti in diverse parti del mondo (come
a Malta e in Portogallo) con vari musicisti, fonda alcuni gruppi di musica
popolare: Antonio Grosso Band, Ciccio Nucera e Dionesis, fino alla formazione
del famoso gruppo Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo nel 2012, di cui
ancora direttore artistico, e con il quale gira le piazze non solo di
Calabria e Italia, ma anche allestero. Successo hanno avuto il tour in
Australia e in Canada nel 2014, e in Svizzera nel 2013.
Antonio
Grosso stato il primo in Calabria a far rivalutare il ruolo
dellorganetto, per anni ritenuto uno strumento prettamente tradizionale in
grado di riprodurre la Tarantella, senza riuscire a guardare oltre. Le sue
composizioni dimostrano che con lorganetto diatonico, quando cՏ la passione,
si pu comporre e suonare qualsiasi tipo di musica.
CICCIO NUCERA
Ciccio Nucera nasce come musicista della tradizione popolare
grecanica. Fin da bambino suona il tamburello e poi l'organetto in famiglia e
nelle feste del paese di Gallician. La notoriet arriver pi tardi, a partire
dagli anni '90, quando, fra le personalit leader del gruppo Kumelca, si
imporr all'attenzione del pubblico regionale ed extraregionale come organettista
e trascinatore. Ciccio si distingue per una propria personalit musicale nel
grande mare della moda della "tarantella" oggi radicata in Calabria.
Ciccio Nucera conia il termine la tarantella crea dipendenza
perch assistere ad un suo concerto travolgente e coinvolgente come pochi
https://www.youtube.com/watch?v=8pIruMutXCk
https://www.youtube.com/watch?v=Kj5tBm-vziA
AMAKORA
Amore per la propria terra: gli Amakor nascono nel 2013 e
"Sognu" il loro primo lavoro discografico. I testi delle loro
canzoni sono raccolti dalla tradizione orale, viva grazie agli anziani dei loro
piccoli paesi d'origine nel vibonese, e poi rielaborati. Prima il successo al
Kaulonia Tarantella Future (edizioni 2013 e 2014), poi il premio rivelazione al
"Manente 2014", fino ad arrivare a "Viva sta vita", ultimo
album del 2016 che riscuote in poco tempo un grande successo. L'estate
vicina!
In arrivo nel 2018 due nuovi singoli e un album.
https://www.youtube.com/watch?v=O4MzCWWZqHo
https://www.youtube.com/watch?v=l2KFgnXniCs
VALENTINA BALISTRERI
BALISTRERI CANTA BALISTRERI E MUSICHE DA SUD
Un cognome e una
parentela importanti, legati ad una storica cantastorie siciliana:
lappassionata Rosa Balistreri; prima di tutto per, una voce grintosa dal
timbro tanto sensuale quanto rabbioso.
Di origini palermitane,
vive a Reggio Calabria dal 2000: dove svolge una meticolosa e puntuale attivit
di ricerca che attraversa tutta la tradizione della musica popolare.
Nel 2012 lancia il
progetto Balistreri canta Balistreri, dove ripropone i brani della nota
folksinger siciliana e, in alcune occasioni, si esibita come special guest
dei Quartaumentata.
Nel 2016 la voce di
Bonu e malu tempu (iCompany), album del duo Aliunde, formato assieme a Claudio
Altimari, con i testi dello scrittore e poeta Alessandro Quattrone.
https://www.youtube.com/watch?v=Rc1mw5J1fLY
KALAVRIA
un progetto musicale che viene da lontano, dalla originaria
denominazione de 'Il Canzoniere di Pellaro' fondato da Nino Stellittano per poi
evolversi nei suoni e nei contenuti. Come un ponte immaginario tra passato e
futuro, tra musica tradizionale e nuovi suoni per coinvolgere, per emozionare,
tanti anni percorsi in suggestioni musicali, dal 1975 al ventunesimo secolo.
Inizia tutto quarantanni fa, partecipando e vincendo nella
categoria Inediti alla 'Sei giorni di Vibo' -all'epoca era una specie di 'X factor', con la conduzione di Daniele
Piombi.
Dopo cinque anni fino al millenovecento novanta sono impegnati in
diverse tourne nazionali ed internazionali portando con successo i valori
della cultura popolare Calabrese nel mondo.
La maggiore visibilit si ha nel 1996,quando partecipano
all'Accademia della Canzone di Sanremo classificandosi al 3 posto ex-equo con
il brano 'Lia Liuzza' in visione su RAI UNO nazionale.
Prosegue nel tempo il lavoro di ricerca musicale e compositiva ,il
gruppo viene notato da Eugenio Bennato che lo coinvolge in alcuni progetti
etnici.
https://www.youtube.com/watch?v=6cN2aEMq-Zc
QUARTAUMENTATA
20 anniversario
Uno dei gruppo storici della world music in Calabria che ha vantato
collaborazioni con tutti i grandi musicisti del panorama POP italiano.
Il gruppo impegnato a rivitalizzare la tradizione linguistica
vernacolare locale, arricchendola musicalmente con le sonorit, melodie,
atmosfere e ritmi che caratterizzano oggi la World Music, evidenziando, dal
punto di vista dei testi, anche le condizioni di vita, i problemi e le speranze
della gente del sud, il tutto inquadrato in una cornice musicale originale e di
facile ascolto, risultato di diverse influenze in cui le ricche tradizioni
locali convivono facilmente con stimoli e input provenienti da differenti
latitudini musicali.
https://www.youtube.com/watch?v=FpjkUiHOYt8
https://www.youtube.com/watch?v=Al13iDzDL2s
FULVIO CAMA
Un artista che vive
attraverso le sue narrazioni, una figura unica che sopravvive in un mondo
sempre pi globalizzato: Fulvio Cama incarna le fattezze della pi antica
tradizione popolare dei cantastorie.
Storie appunto, che nascono
da incontri quotidiani e da un costante dialogo con i custodi delle nostre
tradizioni. Nasce cos la sua missione: raccontare il fascino inedito e
recondito della Calabria, per donare ai posteri un vero e proprio memoriale.
Originario del Reggino,
il nostro cantastorie ha attraversato il Sudamerica con un tour che ha
incantato le scene di nazioni come l'Argentina, l'Uruguay e il Brasile.
Un'appassionata ricerca linguistica, una voce intensa e gli accordi della sua
chitarra, esprimono la cornice storica di uno degli ultimi parolieri.
https://www.youtube.com/watch?v=AjimYKhK39I
https://www.youtube.com/watch?v=IpRqTFRMtFg
MASSIMO FERRANTE
Calabrese,
originario di Joggi (Cs) canta da sempre. Spesso definito cantore della
tradizione, Ferrante si trasferisce a Napoli, giovanissimo, per compiere i
suoi studi alla facolt di giurisprudenza, e la musica ci mette lo zampino: le
sue esibizioni in locali e festival diventano innumerevoli e, ben presto,
crescono anche le collaborazioni con tanti artisti di chiara fama, fino alle
apparizioni in RAI.
Tre
album allattivo: U Ciucciu – Voci e suoni dal Sud Italia, Ricuordi (2006)
e Jamu (2009) e una serie di concerti che ha letteralmente attraversato tutto
lEuropa: da Bruxelles a Budapest, da Porto a Parigi, passando per Bonn e
tante altre.
www.youtube.com/watch?v=59P6aQwAezE
www.youtube.com/watch?v=ZeZE1RBItPQ
www.youtube.com/watch?v=pgT6P6GoJ44
BEHIKE
MORO
Sono nati da poco
pi di un anno, ma hanno gi conquistato l'ultima edizione del "Gran
Premio Manente 2017": sono i Behike
Moro e la loro idea quella di comporre musica ispirandosi alla
tradizionale calabrese con contaminazioni flamenche e andaluse, calate in un
impianto armonico/melodico pop/rock. Il nome invece ispirato a quello di due
sigari (passione che lega i fondatori del gruppo): uno cubano, il Cohiba
Behike, e l'altro, quello italiano per antonomasia, il Toscano Moro.
Esce nel giungo
del 2017 il loro primo lavoro discografico, l'omonimo album Behike Moro I, lanciato dal videoclip si
ndi v, primo singolo estratto, video girato da Nino Maesano e ambientato
nel suggestivo borgo di Pentedattilo, nella Calabria Grecanica, zona da cui
provengono tutti i membri del gruppo.
https://www.youtube.com/watch?v=DBPBOXNkYis
https://www.youtube.com/watch?v=GgXUNYB7MTY
MUSICISTI INDIPENDENTI E TIMPRUSS
Le
montagne dal colore rossastro, tipiche del territorio di Rossano (Cs), sono
ancora testimoni silenziose di un tempo di splendore per la nostra terra. Con
questo splendido richiamo storico/geografico si presentano i TimpRuss (letteralmente
montagne rosse), una band che ci presenta brani scritti e cantati in forma
prevalentemente dialettale e accompagnati da un sound rock/folk fresco e
dirompente, nonch, passando al pop rock, i nostri artisti presentano cover che
vanno dal Parto delle Nuvole Pesanti ai Modena City Ramblers.
Salvaguardando
le proprie radici, ci si prende cura di una terra da sempre rivoltosa, poco
incline a qualsiasi forma di sottomissione: esattamente lidea e il messaggio
che il progetto TimpRuss desiderano seguitare a trasmettere.
FRANCESCO GIANNINI (gi NuoviTar)
Francesco Giannini propone
una nuova formazione dopo il successo ottenuto con i nuovi tar, un gruppo di
formazione recente nato sullo splendido Mar Ionio, ha gi esordito con alcuni brani
famosi: I Saracini, A prima vota, Sulu pe ttia, A principessa do
pajisi, Milli stori, Veru amuri. La band composta da 7 persone che
vogliono rievocare tramite i loro suoni, le loro voci e le loro danze quello
che stato il Regno delle Due Sicilie.
Francesco
Giannini, con voce, chitarra, organetto e lira, manda avanti il progetto,
componendo brani inediti e rielaborando brani appartenenti alla tradizione.
affiancato da Domenico Gervasi, al flauto e alla pipita, Rinaldo Lotti, alla chitarra
elettrica e acustica, Caterina Marino, voce femminile del progetto, Alessandro
Paone alla chitarra battente, Luca Ramogida alle percussioni e Francesco
Portaro al basso. Un incontro tra inediti e brani popolare dove si esalta la
nostra tradizione Calabrese e dove strumenti etnici e moderni si intrecciano
creando un unico sound : Francesco Giannini Live Milli Storii
SVAPURATI
FOLK
Il
progetto Svapurati Folk nasce nella Sila cosentina nel 2012 con l'idea di
rielaborare in chiave moderna brani appartenenti alla musica del sud.
La
formazione attuale del gruppo composta da Ferrarelli Giovanni (Batteria) , M
Veltri Antonio (Basso),MNicola Vincenzo (Chitarra),
Mariateresa Veltri (Violino)
ed infine Cristian Bitonti (Voce), ad impreziosire le serate in piazza il
gruppo presenta la ballerina Bitonti Francesca.
VETRINA CALABRIA SONA
Oltre ai pi importanti e storici Festival di musica
popolare della Regione, Calabriasona
organizza anche una serie di EVENTI
VETRINA.
Attraverso i suoi EVENTI VETRINA, il CIRCUITO CALABRIASONA raggiunger nuove importanti piazze calabresi
portando con se artisti e struttura completa del CALABRIASONA, oltre alla
forza promozionale di tutti i media-partner del circuito (TV, Radio, Stampa)
che garantiranno la massima visibilit, prima, durante e dopo levento. Gli organizzatori locali, i Comuni ed i
promoter, potranno quindi ospitare una o pi tappe degli EVENTI VETRINA Calabriasona 2018, scegliendo personalmente gli
artisti da inserire nel proprio cartellone.
Agli ORGANIZZATORI LOCALI o agli ENTI che sono interessati ad
ospitare/organizzare una o pi serate EVENTO VETRINA CALABRIASONA 2018, verr
chiesto di individuare le date dettagliate di svolgimento degli spettacoli.
La direzione artistica locale, in coordinamento con lorganizzazione
CALABRIASONA e compatibilmente con le reciproche esigenze logistiche,
artistiche ed economiche, sceglier gli artisti da ospitare nel proprio EVENTO VETRINA CALABRIASONA
Agli eventi che entreranno a far parte del circuito CALABRIASONA verr garantito :
-Cachet degli Artisti prescelti estremamente conveniente rispetto al
reale valore di mercato
-Struttura audio-luci
CALABRIASONA, con Materiale scenografico, allestimenti, Maxischermo e personale
qualificato
-Inserimento dellevento in materiale promozionale (manifesti, flyers)
del circuito / Promozione del proprio evento attraverso il circuito CALABRIASONA con Spot radiofonici su
diverse emittenti Regionali
-Promozione del proprio evento attraverso il circuito CALABRIASONA tramite Spot Tv (Video
Calabria e altre TV partner regionali) /
Promozione e diffusione degli eventi del Circuito su tutte le piattaforme
web dedicate a CALABRIASONA / Presenza
delle telecamere di Video Calabria o altra TV Partener durante tutti gli eventi
CALABRIASONA Nota : le serate del circuito VETRINA
CALABRIASONA verranno video riprese e successivamente trasmesse da Video
Calabria in un apposito programma tematico e sul canale 610.
SUD IN FESTA
Progetto speciale
nomi e combinazioni inserite a titolo di esempio
SUD IN FESTA un grande evento proponibile nella tua
piazza. Un format unico e in esclusiva.
Tutto il sud Italia festeggiare con noi in una piazza calabrese.
Calabria Sona raduna intorno alla CALABRIA ORKESTRA i mille ritmi e le voci di
un sud in fermento.
Portiamo la nostra energia e le band che fanno ballare il meridione.
Special GUEST
TONY ESPOSITO
DISPONIBILI INOLTRE
MIMMO
CAVALLARO - MASCARIMIRI (puglia) - RAGNATELA FOLK BAND (basilicata) -
TERRAEMARES (campania) - GIULIANO GABRIELE (lazio) – I BEDDI DI SICILIA -
AMBROGIO SPARAGNA – ENZO GRAGNANIELLO – JAMES SENESE – PEPPE
SERVILLO – RAIZ – TERESA DE SIO – PIETRO CIRILLO E OFFICINE
POPOLARI LUCANE – SIMONE CAROTENUTO E I TAMMORRARI DEL VESUVIO – I
CANTORI DI CARPINO –
FRANCESCO
BACCINI – PIOTTA -
e tante altre proposte.
VERSO SUD
Dal profumo di mille tradizioni, e di molti Sud. I ritmi toccano i
vari sud del mondo – dallArgentina al sud della Francia, al sud Italia
– e spaziano con un
repertorio che va dalla tarantella calabrese o quella napoletana alla pizzica
salentina, dalla milonga al vals, in cui Francesco Gullo, che impartisce anche
lezioni di musica presso la Antonio Grosso School, oltre che cantare, suona con
fisarmonica e organettoe strumenti tradizionali.
www.youtube.com/watch?v=HOL54LL47_w
CARMINE SANGINETO FOLK
Originario di Belvedere Marittimo (CS), unico
italiano ad aver vinto la categoria World Music della 70^ Coup Mondiale
conferita dalla CONFDRATION INTERNATIONALE DES ACCORDONISTES CIA IMC,
facente parte del consiglio musicale dellUNESCO. Nel settembre del 2017 vince
anche il prestigioso Premio Internazionale della Fisarmonica citt di
Castelfidardo nella cat. M.
Oltre ai tanti riconoscimenti, il successo di
Carmine Sangineto si riconferma sul palco, insieme al suo gruppo, dove
tradizione e modernit si fondono in ritmi avvincenti, che trascinano pubblico
e musicisti in un momento di autentica condivisione della passione per i suoni
e le danze popolari.
Le percussioni scandiscono il ritmo della
musica, le voci si accordano per raccontare l'amore e la vita quotidiana della
gente del sud.
La magia di una piazza in festa, le persone
sorridenti e spensierati che danzano, l'allegria e la gioia dello stare
insieme.
Questo quello che accade quando Carmine
Sangineto imbraccia il suo organetto e d il via ad uno spettacolo musicale
travolgente!
SONA POP
FABIO CURTO
Fabio Curto, cantautore, polistrumentista e grande voce di un
italiano che mette il cuore nella sua arte.
stato conosciuto dal grande pubblico grazie alla vittoria del
talent show su Rai 2 THE VOICE OF ITALY 2015 che ha messo in risalto le sue
doti di interprete intenso e la sua capacit di creare forte legame emotivo con
gli ascoltatori anche solo accompagnato dalla sua chitarra, pupillo del grande
Roby Facchinetti, ha conquistato il pubblico italiano.
Lo spettacolo che Fabio Curto porter in scena quest'anno una vera
e propria sorpresa all'insegna del divertimento e dell'energia. Accompagnato da
una grande band con il suo stile cantautorale folk-pop interpreter canzoni
inedite e grandi successi della musica italiana, da Lucio Dalla a Paolo Conte
rivisitati con il suo personalissimo timbro vocale e stilistico. Non
mancheranno i momenti intimi e romantici con i quali il grande pubblico lo ha
conosciuto a The Voice of Italy. Cover: Julia (Buscaglione), Azzurro( Paolo
conte),Storia d'amore( Pelentano), Primavera Sarajevo( Ruggeri), Donna
(Arigliano), Chan chan ( buena vista), Adesso si ( Endrigo), Misirilou ( nick
dale), Estate (Bruno Martino), Le Rondini (Lucio Dalla), Emozioni ( mogol/battisti).
Originali: Just breacking down, Tu mi fai impazzire, Il trio dei farfalloni, Lo
scultore Omero,Il rospo innamorato, Via da qua, Aurora, Tramonto,Siamo messi
male, Noi restiamo qua, Agguati di Primavera, Swing and moonlight, Il
tempo,Voyeur.
https://www.youtube.com/watch?v=-A8h9rU03OY
https://www.youtube.com/watch?v=2_eVKXnDw3M
MARIO NUNZIANTE
La
vita artistica di Mario Nunziante inizia nel 2008, con la partecipazione
al noto programma televisivo Amici di Maria de Filippi – edizione
poi vinta da Alessandra Amoroso – e proseguita con un primo EP,
pubblicato dalla celebre casa discografica Sony Music e un secondo, assieme a
Mango, datato 2013.
La
sue canzoni, di stampo cantautorale, si caratterizzano per la semplicit nel
raccontare tutto ci che sembra a portata di mano. Nel suo ultimo EP
intitolato Questa la mia vita Nunziante ci racconta quello che vede e
ci che ricorda della sua vita passata, della societ in cui vive e dei
rapporti umani, di come sono cambiati tra ieri e oggi.
Ci
presenta anche un pezzo scanzonato, intitolato Senza pi colori che
porta con s qualche vena polemica, ma sempre coperta da una nota ironica: la
politica, la nazionale di calcio, la vita dei pi giovani, i loro sentimenti,
la loro leggerezza, in un mondo che sembra funzionare al contrario. Ad oggi ci presenta un sound fresco ed
elettronico.
SKAPIZZA
Scanzonati, ribelli, allegri e irriverenti: sono gli Skapizza lo
SKALABRESE
E' riduttivo definirli come un gruppo ska: i loro brani richiamano
le sonorit del pop e la potenza del rock, passando anche per ritmi folk. Un
band giovane, che non ha paura di osare sempre col sorriso, impossibile non
esserne coinvolti durante un loro live. Dicono di essere nati da uno stato di
ubriachezza e con un unico intento: liberare lItalia dalla buona musica. Ci
riusciranno?
https://www.youtube.com/watch?v=H4e2ZSUtqoM
HLNa (ILENIA FILIPPO)
Helna (Ilenia Filippo) un'artista emergente di 22 anni, che
vive in provincia di Cosenza, a San Lucido.
L'immagine
da cantautrice in realt nasconde un "duo concettuale"
(collaborazione nella scrittura e composizione) col fratello Diego (19), col
quale, sin da giovanissima, ha dato vita a un percorso musicale vario,in lingua
italiana ma anche inglese, caratterizzato dai suoni particolari, acquosi,
naturali, quasi fiabeschi, della loro musica, a met fra il pop rock e l'indie
su base melodica, spesso synth.
Insieme
hanno partecipato alla IX edizione di X Factor Italia (prima come duo
nella categoria Gruppi favoriti da Fedez, poi Ilenia nelle UnderDonna
con Skin). Una musica che ti trasporta in un mondo nuovo, unico . Una
voce che tocca le corde dell'anima. IlGiornaleOFF
ALTRE PROPOSTE
MARCELLO CIRILLO E DEMO MORSELLI
La
hit Parade nasce negli anni 50 in America e nel 67 approda in Italia nella voce
di Lelio Luttazzi, hit come colpo come cosa riuscita, hit come successo,
parade come parata,
come
sfilata di grandi successi, questo il nuovo spettacolo di MARCELLO CIRILLO E
DEMO MORSELLI una carrellata di grandi successi che sono stati in
classifica
in Italia e nel mondo negli anni che furono fino i nostri giorni, unemozione
forte colpisce il pubblico che assiste ad un concerto dalla durata di circa due
ore.
Con
un'orchestra di 11 elementi diretta dal maestro Demo Morselli e la voce di
Marcello Cirillo si vivranno le tappe pi importanti della musica italiana e
internazionale
degli
anni '60 e '70 canzoni di successo, questo vuol dire hit parade il nuovo
spettacolo di Demo e Marcello, grandi ricordi, grandi emozioni, momenti di
coinvolgimento di impatto emotivo forte, uno spettacolo per varie generazioni
nel quale si pu trovare sempre un punto di contatto a qualsiasi et, una
festa, la festa della grande musica, arrangiamenti raffinatissimi.
La
messa in scena dello uno spettacolo di alto livello, dallesperienza della tv
quotidiana de i fatti vostri ne conservano il senso dello show un po allamericana,
elegante
quasi
in bianco e nero ma con delle sonorit moderne, uno spettacolo che cerca nel
passato le ragione del presente.
Hit
parade tour uno spettacolo da non perdere, divertente, coinvolgente, unico per
rendere la vostra estate da ricordare!
https://www.youtube.com/watch?v=2vF4i0cgrlE
https://www.youtube.com/watch?v=HMHgq8jU3_M
EMMODA
Cover EMMA E MODA BAND
con SARAH MEMMOLA (xfactor)
PRELUDIO
Unica Cover Ufficiale in Calabria dei POOH
Grande struttura, grande
passione per la cover band ufficiale dei POOH! (verificate il sito internet dei
pooh per conoscere i gruppi riconosciuti a livello nazionale).
Tutti i grandi successi
in ununica notte!
ORCHESTRA MARA CAVALLI
Si propone per le vostre feste
danzanti, la formazione raccoglie successi e simpatia portando nei locali e
nelle feste a cui partecipa una dose di allegria che da sempre la
contraddistingue.
Grazie alla nostra passione per la
musica e l'allegria che si respira durante i nostri spettacoli, che l'orchestra
si affermata nel panorama musicale con successo.
L'ORCHESTRA
MARA CAVALLI PROVIENE DA S.BENEDETTO PO (MN) ED E' COMPOSTA DA 7 ELEMENTI: BATTERIA,SAX,FISARMONICA
E CLARINO,BASSO,TASTIERA.
MUSICA DA BALLO (LISCIO,BALLI DI
GRUPPO,CUMBIE ,BACHATE,MODERATI,TARANTELLE E COVER)
TONY LENA
TONY LENA, coltiva la sua passione per la
musica con determinazione, sacrifici ma soprattutto con molta umilt e
discrezione seguendo un percorso artistico-musicale con grande seriet.
Dopo il grande successo con il brano
SI TROPP BELL BELL , tormentone dellestate, arriva il nuovo singolo con il
Video ufficiale dal titolo TI PUOI FIDARE che in solo pochi giorni ha
raggiunto le oltre 100 mila visualizzazioni.
Per la realizzazione dei suoi CD hanno
scritto per lui NINO e ALESSANDRO FIORELLO di cui grande fan e interprete
delle loro canzoni.
Tony Lena, Calabrese, di Cir Marina
(kr), fin da piccolo ha dimostrato una vera propensione per la canzone
neomelodica Napoletana facendone una professione nonostante sia un autodidatta.
Tony con il suo gruppo MINE VAGANTI da
oltre 3 anni in giro per le piazze della Calabria e non solo con il suo Tour
PAZZO DI TE . Grande il successo che ogni sera ottiene sia tra il pubblico
adulto che tra le teenager che gli dimostrano laffetto e il calore che spesso
viene riservato agli artisti pi conosciuti.
www.youtube.com/watch?v=wNH085xGDNQ
www.youtube.com/watch?v=rR8VE6qMb2s
ANIMAZIONE per OGNI OCCASIONE
NOTTE
MAGICA (Artisti, personaggi di
fantasia,performance e giochi di fuoco,ali di farfalla
a led,
giocolieri acrobatici , sfere a terra, trampolieri ecc ecc) ANIMAZIONE PER
BAMBINI
VENTRILOQUO
E BOLLE DI SAPONE -
CIRCO BIANCO e BRASIL
Tante
altre novit giornaliere
seguici su
FACEBOOK e su internet
www.facebook.it/calabriasona www.facebook.com/marascocomunicazione
www.calabriasona.com - www.marascocomunicazione.com
3336273044
– 3386622510
www.youtube.com/calabriasona
www.marascocomunicazione.com - info@marascocomunicazione.com
096234267 - 3336273044
Crucoli Torretta (KR)